Una foto del castello di Canossa e della vallata con nome e logo della scuola

Social Coreutico:  icona facebook Coreutico icona instagram Coreutico  

News in evidenza

Seminario  con Stefania Maurizi, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”, corrispondente da Londra.

Giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 09:30 alle ore 11:00, la giornalista Stefania Maurizi de “Il Fatto Quotidiano” sarà ospite del nostro liceo in collegamento online da Londra.  Dopo quattordici anni al quotidiano “La Repubblica” ed al settimanale “L’Espresso”, Stefania Maurizi diviene corrispondente da Londra per la politica internazionale e gli affari europei per la testata “Il Fatto quotidiano”.


 E’ l’unica giornalista italiana a cui Julian Assange ha consegnato i file Wikileaks  concernenti il nostro paese. Come giornalista d’inchiesta fa parte dell’International Consortium of Investigative Journalists (ICCJ), una rete di 165 giornalisti, con sede a Washington, che si occupa di raccontare i reati transnazionali, la corruzione, la diplomazia parallela degli Stati . Nel 2017, il consorzio ha vinto il Premio Pulitzer per la sezione giornalismo d’inchiesta per lo scandalo Panama papers. 


In qualità di Autrice ha scritto : “Dossier WikiLeaks”, Rizzoli, 2011; “Il potere segreto”, Chiarelettere, 2021. Nell’incontro di giovedì 30 marzo, da Londra,  Stefania Maurizi si confronterà con i Ragazzi del Liceo sulla politica internazionale, sulla diplomazia parallela degli Stati, sul concetto di post-democrazia. 


L’incontro è organizzato in sinergia con l’Ufficio PCTO, la Biblioteca d’Istituto, Amnesty International Italia, dagli studenti della redazione Canossa On Air.  La conversazione sarà condotta dagli studenti della redazione Canossa On Air e dagli studenti delle Classi quinte che partecipano all’evento. 

Logo PON 2014-2020

SCUOLA IN CHIARO

Logo EIPASS

Logo Mad