Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 3 del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo1999)
Il P.T.O.F. (Piano Triennale Offerta Formativa) è predisposto da ogni istituto scolastico per il raggiungimento degli obiettivi formativi di cui al comma 7 della legge 107 in considerazione dell’atto di indirizzo del Dirigente Scolastico e in considerazione di quanto emerso dal rapporto di autovalutazione e dal piano di miglioramento che ne costituiscono parte integrante. Tale documento può essere inteso inoltre come strumento di programmazione generale e di consultazione per tutte le componenti scolastiche, al fine di dare una corretta informazione sulle attività didattiche ed educative che lo caratterizzano, garantendo la trasparenza dei servizi che, in questo caso specifico, l'Istituto liceale Matilde di Canossa mette a disposizione. In pratica serve per portare a conoscenza di tutti i soggetti che compongono l’istituzione scolastica, o interagiscono con essa, le attività organizzative, programmatiche e progettuali dell’anno scolastico in corso, indicarne i mezzi, i tempi e le risorse per realizzarle, le persone e i soggetti che, dentro e fuori la scuola, lavorano e progettano insieme nella prospettiva di offrire un servizio formativo sempre più adeguato ai bisogni della popolazione scolastica, migliorandone la qualità ed ottimizzando il rapporto interventi/risultati, pur nel complessivo rispetto dei tempi curricolari assegnati alle singole discipline.
L’auspicio è che questo documento serva ed aiuti la scuola a crescere e qualificarsi sempre di più nello svolgimento delle sue funzioni e nella molteplicità dei compiti che nella società attuale le sono affidati. Redazionalmente questo documento è stato concepito e strutturato in termini agili e facilmente accessibili, con l’intento di offrire a tutti un’immediata percezione della complessa organizzazione formativa di questa scuola.