Una foto del castello di Canossa e della vallata con nome e logo della scuola

Social Coreutico:  icona facebook Coreutico icona instagram Coreutico  

Venerdì 2 giugno 2023, alle ore 11, presso gli spazi espositivi del Museo Cervi, si terrà l’inaugurazione di Artigiani della memoria, esposizione delle opere prodotte dagli studenti della 5^A e della 5^C dell’Istituto Superiore Liceale “Matilde di Canossa”. La mostra è il risultato della prima edizione dell’omonimo Artigiani della memoria mappamondo della proposta educativa di Casa Cervi, incentrato sugli oggetti, i documenti e le immagini contenuti nella nuova installazione del Museo Cervi: essi, all’interno della narrazione museale, non solo semplici oggetti, dunque, ma simboli, che racchiudono episodi, caratteristiche, significati, azioni, “semi” di idee e opere, da elaborare, discutere, ragionare, realizzare. La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 luglio 2023.

 Home>Archivio iniziative>Archivio Didattica>“Artigiani della memoria”: al Museo Cervi l’esposizione delle opere degli studenti del Liceo “Matilde di Canossa”

"Artigiani della memoria" a cura della prof.ssa Antonella De Nisco (docente di Storia dell’Arte) e dott.ssa Gabriella Gotti (Sezione Didattica dell'Istituto Cervi) è un progetto didattico di idee e opere per il Museo di Casa Cervi, svolto con le classi 5^A e 5^C del Liceo Matilde di Canossa – linguistico. Il progetto parte da uno degli oggetti più iconici di Casa Cervi, il “Mappamondo”, inteso come simbolo capace di racchiudere episodi, caratteristiche, significati, azioni: un “seme” di idee e opere, da elaborare, su cui discutere e ragionare. A partire dalla storia dell’oggetto e dal racconto del simbolico “Mappamondo di Casa Cervi”, sono stati forniti agli studenti gli strumenti necessari per elaborare nuove riflessioni allo scopo di produrre interpretazioni concrete in una vision gallery realizzata dalle/gli allieve/i.

Eurodesk corner

01 Mar, 2023

All’interno dell’Istituto Canossa è attivo l’Eurodesk Corner: un punto informativo