L'Istituto Superiore Liceale "Matilde di Canossa" dal 2018 ha ottenuto l'accreditamento come Ei-Center EIPASS (European Informatics Passport), sede ufficiale per il conseguimento delle certificazioni Eipass. L'obiettivo di tale iniziativa è dare la possibilità a tutto il personale della scuola (studenti, docenti e ATA) di approfondire e certificare le proprie competenze nell'uso del computer.
COS'È CERTIPASS
Certipass è ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione per la formazione del personale della scuola e partner del programma ministeriale "IOSTUDIO". Dà la possibilità di certificare le proprie abilità in diversi ambiti:
● Uso del computer
● Sicurezza informatica
● Lim
● Tablet
● Teacher
● Personale ATA
● Pubblica amministrazione
PERCHÉ CONSEGUIRE UNA CERTIFICAZIONE
Oltre al beneficio di primaria importanza delle competenze acquisite sull'uso delle nuove tecnologie, gli attestati conseguiti sono riconosciuti:
● come credito formativo e percorso PCTO per gli studenti del triennio (8 h per ogni esame sostenuto oltre alle eventuali ore effettivamente frequentate dei corsi di preparazione facoltativi proposti dalla scuola);
● come crediti nelle facoltà universitarie che prevedono tali esami;
● come punteggio aggiuntivo per tutti i concorsi pubblici;
● come attestazione delle abilità possedute in tutte le aziende private.
COME CONSEGUIRE LE CERTIFICAZIONI
Per conseguire tali titoli è necessario superare gli esami previsti dalla singola certificazione scelta. Il periodo di tempo massimo previsto per il conseguimento dell'attestato è di tre anni.
LA PREPARAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE "7 MODULI USER"
La preparazione per superare i 7 esami previsti dalla certificazione "7 Moduli User" può avvenire:
● autonomamente da casa (corsi on-line): lo studio viene effettuato autonomamente attraverso l'erogazione di un corso on-line. Al termine del videocorso si potrà sostenere l'esame on-line comodamente da casa. Oltre al videocorso, Certipass fornisce l'ebook, scaricabile sempre attraverso la piattaforma Didasko (https://didaskoplatform.com), per approfondire gli argomenti previsti dalla prova d'esame. Sullo stesso portale sono disponibili anche simulazioni per verificare lo stato di preparazione del candidato prima della prova d'esame. Per maggiori informazioni contattare il referente del progetto e Supervisore EIPASS Prof.ssa Francesca Valli all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
● autonomamente effettuando gli esami presso l'Istituto: lo studio sarà effettuato autonomamente attraverso l'ebook fornito gratuitamente da Certipass e scaricabile attraverso la piattaforma Didasko (https://didaskoplatform.com). Sullo stesso portale saranno disponibili anche simulazioni per verificare lo stato di preparazione del candidato prima della prova d'esame. Il candidato provvederà secondo la propria organizzazione alla preparazione dell'esame. Dovrà contattare il Supervisore EIPASS Prof.ssa Francesca Valli o il Formatore EIPASS Francesco Gioffreda all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per concordare direttamente la data e l'orario d'esame;
● seguendo i corsi di formazione che la scuola organizza: durante l'anno scolastico, se si raggiunge il numero minimo di iscrizioni previsto, l'Istituto pianifica due/tre corsi di preparazione per il conseguimento della certificazione "7 MODULI USER" in modo tale da affrontare in 3 anni tutti i 7 esami previsti dalla certificazione. NON E' IMPORTANTE INIZIARE A SEGUIRE I CORSI DAL MODULO 1: ogni esame previsto dalla certificazione prevede un programma autonomo e quindi non necessario seguire l'ordine previsto da Eipass. Si può iniziare quindi in qualsiasi momento a seguire i corsi che la scuola organizza.
A casa verrà completato l'approfondimento attraverso l'ebook fornito gratuitamente da Certipass e scaricabile attraverso la piattaforma Didasko (https://didaskoplatform.com). Sullo stesso portale saranno disponibili anche le simulazioni per verificare lo stato di preparazione prima della prova d'esame. D'accordo con il formatore verrà decisa la data più appropriata per sostenere il modulo affrontato.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI
Gli esami, in modalità on-line, si svolgeranno presso l'Istituto nei laboratori di informatica, con date e orari in base alle richieste pervenute all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Dall'inizio del periodo di pandemia gli esami di certificazione EIPASS non si tengono in presenza ma a distanza attraverso l’uso di un computer e una webcam (riconoscimento biometrico). La programmazione di una sessione online prevede un costo aggiuntivo da parte dell’istituto. Questo ulteriore costo non viene richiesto ai candidati in fase di prenotazione dell’esame perché nel costo iniziale della card si intendono compresi i 7 esami previsti, benché l’ente certificatore indichi che è facoltà della scuola chiedere un contributo per la creazione della sessione. Dal 1 gennaio 2021 i candidati che si prenotano per sostenere uno o più esami in una sessione online a distanza e che non dovessero effettivamente svolgerli in tale sessione, saranno chiamati a corrispondere la loro quota (2,50 €) per la creazione della sola sessione online successiva, nella quale inseriranno tale esame/i.
ESAMI NON SUPERATI
In caso di esami sostenuti (sia in presenza che nella modalità a distanza) ma non superati, occorre che il candidato acquisti un credito per ognuno di questi esami per sostenerli un seconda volta (10 € ad esame), quando i 7 crediti inclusi nel percorso di certificazione risultino essere esauriti.
ACQUISTO EI-CARD
Per poter effettuare gli esami previsti dalla certificazione è necessario acquistare l'Ei-Card, la tessera Eipass indispensabile per accedere alla piattaforma Didasko (https://didaskoplatform.com). La tessera è necessaria anche per scaricare i materiali di studio ed effettuare le simulazioni d'esame.
● Per gli studenti dell'istituto: è necessario far pervenire al referente del progetto Prof. Mattia Luzzi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) il modulo di attivazione compilato in ogni sua parte dal candidato che vuole conseguire la certificazione. Il pagamento deve essere effettuato da un PC (non dall’App) attraverso la modalità PagoPA, direttamente dal Registro Elettronico dell'alunno, nella sezione Tasse, alla voce “CERTIFICAZIONE EIPASS”. Il sistema propone già la cifra per l'acquisto della card (150 €).
● Per il personale dell'istituto e l'utenza esterna: è necessario consegnare al referente del progetto Prof. Mattia Luzzi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) il modulo di attivazione compilato in ogni sua parte dal candidato che vuole conseguire la certificazione e la ricevuta del versamento con i seguenti dati:
- istituto di credito: Crédit Agricole Italia S.p.A.
- intestato a: ISTITUTO SUPERIORE LICEALE “MATILDE DI CANOSSA”
- iban: IT 27 R 06230 12800 000064726107
- importo: 150,00 € per l'acquisto della ei-card
- causale: nome cognome, acquisto EI-CARD EIPASS
● Per chiunque desideri acquistare la Ei-Card nella modalità corso on-line (220,00 €) occorre richiedere il modulo dedicato, con le corrispondenti indicazioni di pagamento, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il referente del progetto e Supervisore EIPASS inviando una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Visita anche il canale YouTube EIPASS - Certificazione informatica.
LINK UTILI